Piano Strutturale Comunale
approvato con delibera C.C. n. 13 del 16/06/2011 – entrato in vigore il 15/07/2011
PIANO STRUTTURALE – TAVOLE PROGETTO
1) Tav. a1) – Relazione – redatta in data 02/09/2009
2) Tav. a2) – Regolamento Edilizio Urbanistico (R.E.U.) – redatta in data 03/11/2009
3) Tav. a3) – Inquadramento Territoriale – scala 1:100.000 – redatta in data 02/09/2009
4) Tav. a4) – Inquadramento Territoriale – scala 1:50.000 – redatta in data 02/09/2009
5) Tav. a5) – Inquadramento Territoriale – scala 1:25.000 – redatta in data 02/09/2009
6) Tav. a6) – Relazione integrativa – redatta in data 02/09/2009
9) Tav. b1) – Modello attuale: Sistema infrastrutturale – scala 1:50.000 – redatta in data 02/09/2009
10) Tav. b2) – Modello attuale: Sistema infrastrutturale – scala 1:25.000 – redatta in data 02/09/2009
11) Tav. b3) – Modello attuale: Sistema insediativo – scala 1:25.000 – redatta in data 02/09/2009
31) Tav. c2) – Modello futuro: Progetto di piano (Marina) – scala 1:5.000 – redatta in data 02/09/2009
39) Tav. c10) – Modello futuro: Standards (Marina) – scala 1:5.000 – redatta in data 02/09/2009
PIANO STRUTTURALE – TAVOLE STUDIO GEOLOGICO
1) Studio Geologico – Tecnico;
2) Tavola 1 – Carta Geolitologica (Capoluogo);
3) Tavola 1.1 – Carta Geolitologica (Camigliano);
4) Tavola 1.2 – Carta Geolitologica (Vecchiarello);
5) Tavola 2 – Carta Geomorfologica (Capoluogo);
6) Tavola 2.1 – Carta Geomorfologica (Camigliano);
7) Tavola 2.2 – Carta Geomorfologica (Vecchiarello);
8) Tavola 3 – Carta Clivometrica (Capoluogo);
9) Tavola 3.1 – Carta Clivometrica (Camigliano);
10) Tavola 3.2 – Carta Clivometrica (Vecchiarello);
11) Tavola 4 – Carta litotecnica (Capoluogo);
12) Tavola 4.1 – Carta litotecnica (Camigliano);
13) Tavola 4.2 – Carta litotecnica (Vecchiarello);
14) Tavola 5.1 – Carta delle ubicazioni delle indagini (Camigliano);
15) Tavola 5.2 – Carta delle ubicazioni delle indagini (Vecchiarello);
16) Tavola 6 – Carta della pericolosità di frana (Capoluogo);
17) Tavola 6.1 – Carta della pericolosità di frana (Camigliano);
18) Tavola 6.2 – Carta della pericolosità di frana (Vecchiarello);
19) Tavola 7 – Carta della stabilità (Capoluogo);
20) Tavola 7.1 – Carta della stabilità (Camigliano);
21) Tavola 7.2 – Carta della stabilità (Vecchiarello);
22) Tavola 8 – Carta dell’edificabilità (Capoluogo);
23) Tavola 8.1 – Carta dell’edificabilità (Camigliano);
24) Tavola 8.2 – Carta dell’edificabilità (Vecchiarello);
25) Tavola 9.1 – Carta della Microzonazione sismica (Camigliano);
26) Tavola 9.2 – Carta della Microzonazione sismica (Vecchiarello);
27) Tavola 10.1 – Carta del rischio PAI (Camigliano);
28) Tavola 10.2 – Carta del rischio PAI (Vecchiarello);
29) Tavola 11.1 – Carta dell’evoluzione della linea di riva (Camigliano);
30) Tavola 12 – Carta idrogeologica e del sistema idrografico (Capoluogo);
31) Tavola 12.1 – Carta idrogeologica e del sistema idrografico (Camigliano);
32) Tavola 12.2 – Carta idrogeologica e del sistema idrografico (Vecchiarello);
33) Tavola A1 – Carta geolitologica (Area Nord);
34) Tavola A2 – Carta geolitologica (Area Sud);
35) Tavola B1 – Carta geomorfologica (Area Nord);
36) Tavola B2 – Carta geomorfologica (Area Sud);
37) Tavola C – Carta delle Sorgenti;
38) Tavola D1 – Carta dei geotopo e geositi (Area Nord);
39) Tavola D2 – Carta dei geotopo e geositi (Area Sud);
40) Tavola E1 – Carta della Pericolosità di frana (Area Nord);
41) Tavola E2 – Carta della Pericolosità di frana (Area Sud);
42) Tavola F1 – Carta idrogeologica e del reticolo idrografico (Area Nord);
43) Tavola F2 – Carta idrogeologica e del reticolo idrografico (Area Sud);
44) Tavola T1 – Carta dell’acclività (Area delle Sorgenti);
45) Tavola T2 – Carta dell’ubicazione delle sorgenti sulfuree (Area delle Sorgenti);
46) Tavola T3 – Carta dell’edificabilità (Area delle Sorgenti);
47) Allegato 2 – Schede IFFI;
48) Allegato 3 – Sondaggi Geofisici – Metodologia Sismica a Rifrazione;
49) Allegato 4 – Indagini penetrometriche;
PIANO STRUTTURALE – TAVOLE RELAZIONE AGROPEDOLOGICA
1) Relazione Agropedologica;
2) Tavola 1 – Carta degli Ambiti Pedologici – Sez. A;
3) Tavola 2 – Carta degli Ambiti Pedologici – Sez. B;
4) Tavola 3 – Carta dei Suoli – Sez. A;
5) Tavola 4 – Carta dei Suoli – Sez. B;
6) Tavola 5 – Carta della Capacità d’Uso dei Suoli – Sez. A;
7) Tavola 6 – Carta della Capacità d’Uso dei Suoli – Sez. B;
8) Tavola 7 – Carta della Tessitura dei Suoli – Sez. A;
9) Tavola 8 – Carta della Tessitura dei Suoli – Sez. B;
10) Tavola 9 – Carta della Reazione Chimica dei Suoli – Sez. A;
11) Tavola 10 – Carta della Reazione Chimica dei Suoli – Sez. B;
12) Tavola 11 – Carta del Contenuto in Sostanza Organica dei Suoli – Sez. A;
13) Tavola 12 – Carta del Contenuto in Sostanza Organica dei Suoli – Sez. B;
14) Tavola 13 – Carta del Contenuto in Carbonati dei Suoli – Sez. A;
15) Tavola 14 – Carta del Contenuto in Carbonati dei Suoli – Sez. B;
16) Tavola 15 – Carta del Reticolo Idrografico – Sez. A;
17) Tavola 16 – Carta del Reticolo Idrografico – Sez. B;
18) Tavola 17 – Carta delle Sottozone Agricole – Sez. A;
19) Tavola 18 – Carta delle Sottozone Agricole – Sez. B;
20) Tavola 19 – Carta dell’Uso del Suolo – I livello;
21) Tavola 20 – Carta dell’Uso del Suolo – II livello;
22) Tavola 21 – Carta dell’Uso del Suolo – III livello;
23) Tavola 22 – Carta delle Precipitazioni Totali.
Pagina aggiornata il 05/11/2024